Linea DD Roma-Firenze

Sezione dedicata esclusivamente ai simulatori ferroviari BVE e OPENBVE

Messaggioda tof63 » 20/01/2025, 20:15

Ciao Francesco, puoi allegare il file incriminato (e magari anche un file oggetto csv che lo richiama) ad un messaggio qui sul forum ?
Luigi Cartello
tof63 Non connesso

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/04/2015, 12:11
Località: Torino

Messaggioda arco etrusco » 21/01/2025, 21:49

Ciao Alberto, ti allego il file png ed un excel con il ritaglio del csv (che non accetta come allegato).
Stranezze:
- il csv contiene altri png che rispondono normalmente al SetColor;
- in altri csv (della 2^parte), quel png ha sempre risposto al comando.
cov1.png
cov1.png (10.6 KiB) Osservato 3429 volte

Cartel1.xlsx
(8.13 KiB) Scaricato 56 volte
arco etrusco Non connesso


 
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/08/2021, 23:30

Messaggioda GianP » 21/01/2025, 23:03

Non ho idea del perche' a te non funziona ....... ma prova questa roba,
Immagine con fieno diurno e notturno: https://gianp.altervista.org/Public/TestBalle.png
Download dei files utilizzati: https://gianp.altervista.org/Public/TestFiles.zip

I due csv sono modificati rispetto al tuo per permettere di avere le due balle affiancate e all'interno di ObjectViewer, (e non 900 metri spostate e la texture in un altro folder).
Comunque la modifica non dovrebbe influire sul risultato.

Buona notte, cheers
GianP

PS: dimenticavo ... Windows 10 e ObjectViewer incluso in OBve 1.11.0.8 - 64bits
GianP Non connesso

Avatar utente
 
Messaggi: 7
Iscritto il: 30/11/2024, 17:46

Messaggioda tof63 » 22/01/2025, 0:44

Codice: Seleziona tutto
CreateMeshBuilder,,,,
AddVertex,6,-3.3,900,
AddVertex,9,-3,903,
AddVertex,9,-5.3,903,
AddVertex,6,-5.3,900,
AddFace,0,1,2,3
,,,,
LoadTexture,..\Suolo\cov1.png,,,
SetTextureCoordinates,0,1,0,
SetTextureCoordinates,1,0,0,
SetTextureCoordinates,2,0,1,
SetTextureCoordinates,3,1,1,
SetColor,215,255,225,
SetDecalTransparentColor,0,0,255,

L'immagine allegata ha il codice corretto per il colore blu puro che deve risultare trasparente (0,0,255), però, come ha scritto GianP, questo codice crea un oggetto 900 metri in avanti rispetto al punto di osservazione... praticamente impossibile visualizzarlo con l'object viewer senza altri riferimenti visivi.

Mi sembra strano (mai visto prima) l'accoppiamento delle istruzioni SetColor e SetDecalTransparentColor all'interno di un unica CreateMeshBuilder.
Comunque non capisco cosa significhi "rifiuta", cioè se il problema sia una "non trasparenza" o l'oggetto che non si vede o magari qualcos'altro.

Se i 900 metri non sono un errore, io proverei a convertire l'immagine in formato bmp con il Paint della tua versione di Windows.
In passato avevo letto che Il formato immagine png può avere una sua trasparenza interna. Azzarderei che potrebbe essere questo a far casino con quella impostata col comando SetDecalTransparentColor in accoppiata al SetColor.
Luigi Cartello
tof63 Non connesso

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/04/2015, 12:11
Località: Torino

Messaggioda arco etrusco » 23/01/2025, 20:50

Un saluto a GianP e Luigi.
Da incasinatissimo quale sono, solo poco fa ho potuto tornare sul forum e vedere i vostri interventi, e così andrò anche a sbirciare nei due link di GianP.
Intanto, però, puntualizzo su alcune osservazioni:
- in molti csv "ambientali" (li trovate sia in 1^ che in 2^ parte) ho piazzato, senza problemi, vari PNG ad 1 (o più) Km di distanza dall'inserimento del csv stesso;
- ne è riprova il fatto che l'immagine "ribelle" (Cov1.png) si trova, a 900 metri, in un prato (anch'esso PNG) piazzato ad 850 a fino a 1150 metri, e che risponde normalmente al SetColor (anche ora in W10);
- anche la texture (PNG) del prato sta in un altro folder;
- ho già provato ad usare un BMP, ma senza esito;
- molto spesso, in questi csv, ho "accoppiato" (stesso CreateMeshBuilder e stesso PNG) SetColor e SetDecalTransparentColor, con esito ok;
- quando parlo di "rifiuto" mi riferisco esclusivamente al non funzionamento del comando SetColor;
Ciao ragazzi!!
arco etrusco Non connesso


 
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/08/2021, 23:30

Messaggioda tof63 » 23/01/2025, 21:50

Francesco, sul mio pc con windows 7, sia la trasparenza che la variazione di colore funzionano con la tua immagine cov1.png.
Allegati l'oggetto di prova (con distanza avvicinata di 900 metri) e come lo vedo sul mio pc con gli object viewer di OpenBVE 1.4.3 e 1.11.0.8
Prova a vedere sul tuo pc cosa si vede.
Ciao!
Allegati
Testpng.jpg
Testpng.zip
(50.18 KiB) Scaricato 47 volte
Luigi Cartello
tof63 Non connesso

Avatar utente
 
Messaggi: 36
Iscritto il: 19/04/2015, 12:11
Località: Torino

Messaggioda arco etrusco » 25/01/2025, 11:11

Luigi, è da ormai 2/3 mesi che rimpiango W7, dove tutto funzionava senza problemi, ma tant'è...
Non uso quasi mai object viewer, ma farò anche quel tentativo. Quello che mi lascia più perplesso è vedere il PNG del cov e quello del prato, piazzati l'uno "sopra l'altro" a 900 metri, comportarsi in modo diverso con lo stesso comando.
Per fortuna il tutto non è poi un gran problema e, se necessario, troverò altre soluzioni (appena tornerò padrone del mio tempo libero...)
Staremo poi a vedere l'eventuale ripresentarsi di un simile "fenomeno" con altre immagini...
Ciao
arco etrusco Non connesso


 
Messaggi: 44
Iscritto il: 14/08/2021, 23:30

Precedente

Torna a Simulazione ferroviaria (solo BVE - OPENBVE)

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

cron