Pagina 1 di 1

Piove a Napoli

MessaggioInviato: 12/10/2012, 14:38
da Giancarlo Giacobbo
È iniziata la stagione delle piogge a Napoli.
http://napoli.repubblica.it/cronaca/201 ... 4379240/1/

Re: Piove a Napoli

MessaggioInviato: 13/10/2012, 21:50
da Giovanni Fvm
Sono foto abbastanza impressionanti. L'acqua sembra altissima ma guardando il TAF si capisce che il marciapiede non è di quelli alti. Si vede inoltre che la causa è una fognatura che riversa acqua dal basso e non un accesso dell'acqua dall'alto (stile metro milano ricordate?).
Fatto sta che il servizio ne risente...

Re: Piove a Napoli

MessaggioInviato: 14/10/2012, 18:28
da Marmotta
Aspettiamo di vedere Roma domani...

Re: Piove a Napoli

MessaggioInviato: 14/10/2012, 20:00
da fas
Sbaglio, o per costruire la stazione di Piazza Garibaldi era stato deviato un corso d'acqua sotterraneo?

Re: Piove a Napoli

MessaggioInviato: 16/10/2012, 7:55
da Giovanni Fvm
Tutta la zona è una deviazione di corsi d'acqua. Il centro direzionale ad esempio ne ha tombati diversi. Ma a ben pensare tutte le città più grandi hanno sepolto corsi d'acqua di modeste dimensioni. Nella stragrande maggioranza dei casi essi non si riescono più a distinguere da delle fognature di grandi dimensioni.
C'era una puntata di "Le città segrete" che spiegava questi eventi a Londra. Spesso ciò non è un pericolo visto che l'intera estensione del corso d'acqua è coperta e perciò ci finisce solo acqua dalle strade e dagli scarichi, acque perciò regolamentate o comunque di entità nota.
Diverso è se ad essere tombato è un solo tratto del corso d'acqua: a Milano ad esempio, per tornare all'esempio di prima. In quel caso ciò che accade a monte, nel tratto naturale, si ripercuote a valle senza poter fare più di tanto.
A Napoli non lo so come sia la situazione; ma è evidente che l'acqua è arrivata in stazione da sotto...e ciò è tutto dire :D