Un tubo... di troppo

Guardando alcune vecchie sezioni di locomotive a vapore (circa un secolo fa), si nota nella parte superiore della caldaia uno strano tubo "senza capo ne coda" che corre da circa il lato anteriore del cielo del forno al duomo, dove fa una curva per sfociare quasi dietro alla valvola di presa vapore (o regolatore). Dalla posizione, a spanne, dovrebbe essersi trovato al di sopra del livello massimo dell'acqua.
In altri disegni più recenti (vedere questo, da rotaie-punto-it) quel tubo non c'è e non c'è neppure anche in disegni più recenti della stessa macchina, quindi deve essere stato eliminato perchè inutile. Se sia stato messo in opera davvero, s'intende.
Ad ogni modo, a cosa si pensava potesse servire?
Nessun testo in mio possesso ne parla.
In altri disegni più recenti (vedere questo, da rotaie-punto-it) quel tubo non c'è e non c'è neppure anche in disegni più recenti della stessa macchina, quindi deve essere stato eliminato perchè inutile. Se sia stato messo in opera davvero, s'intende.
Ad ogni modo, a cosa si pensava potesse servire?
Nessun testo in mio possesso ne parla.